Dati Tecnici:
lunghezza 15,5 cm
diametro del tubo 1,5 cm
altezza 24 cm

Fascia cronologica di riferimento: anni ‘60

Motivazione cronologica: Apparecchi di fisica, Paravia, 1958 (codice articolo 50618)

Stato di conservazione: ottimo

T07, codice catalogo interno

La convezione è una modalità di propagazione del calore associata ad un movimento di materia. Si verifica quando porzioni adiacenti di liquidi o gas hanno densità e temperatura diverse: le parti calde del fluido si spostano verso quelle fredde, mescolandosi con esse o sostituendosi ad esse e viceversa. Lo strumento è composto da un tubo di vetro di forma rettangolare sorretto da una pinza metallica, regolabile in altezza, al di sotto della quale posizionare un becco Bunsen. Si introduce nel tubo una piccola quantità di permanganato potassico, quindi si versa in esso dell’acqua, preferibilmente distillata, fino a ½ cm dal collo. Accendendo la fiamma del becco Bunsen, la pinza si riscalda e trasmette, per conduzione, calore al vetro e quindi al liquido. Il permanganato, entrando in soluzione con l’acqua, colora i “filetti” di liquido rendendo visibile i movimenti convettivi: filetti di acqua colorata, discendenti nel ramo del tubo più lontano dalla fiamma, si vedranno man mano risalire verso il collo del tubo lungo il ramo opposto sorretto dalla pinza.  
Il meccanismo della convezione caratterizza i movimenti verticali dell’atmosfera. 
I raggi del sole riscaldano la superficie terrestre e quindi l’aria sovrastante che, divenendo meno densa, tende a salire verso l’alto trasferendo calore agli strati superiori.  Su piccola scala i moti convettivi prodotti dal riscaldamento del suolo per effetto del sole sono detti “termiche”. Si tratta di correnti ascensionali sfruttate, per esempio, dagli uccelli per mantenersi in quota.

Bibliografia:
La realtà e i modelli della fisica, Walker, volume primo
Paravia – istruzione n. 256

Francesca Iannone, Simone Dimasi